Home > I Fornelli di Filo e Giò

IL "WOK"

 

Wok, riso basmati, ginger, salsa di soia, non volevamo davvero spaventare nessuno con questi termini. Forse abbiamo fatto male a non mettere un glossario all'inizio del nostro lavoro. Oppure abbiamo fatto bene a non metterlo, proprio per non spaventare nessuno.
Comunque abbiamo deciso di dare qualche spiegazione. E cominceremo proprio con il wok che è l'ospite d'onore nella nostra prossima ricetta: gli spaghetti cinesi.

Bisogna ammetterlo, il wok è uno degli attrezzi da cucina più versatili che si conosca. Ci si può cucinare la carne, il pesce o le verdure. Si può usare per friggere, per bollire o cucinare a vapore. In una cucina che si rispetti, basta averne un paio di misure diverse.
Il wok che vi consiglio è di ferro, quelli antiaderenti non possono essere "strapazzati" e, una volta graffiati, mi fanno troppa impressione. Io ne ho anche uno di ghisa che è pure bello da vedere, è un pò pesante.


Il wok nuovo (in ferro) va trattato prima dell'uso. E' un procedimento molto facile, bisogna pulirlo dal grasso che mettono in fabbrica per proteggerlo, poi lo si scalda per bene e, con uno strofinaccio da cucina, mantenendolo sul fuoco, lo si cosparge con un cucchiaio d'olio. Finito. Il vostro wok si sarà scurito ed è pronto per l'uso. Per evitare la ruggine, dopo l'uso sarà meglio coprirlo con un velo d'olio (qualche goccia) e se dovesse comunque comparire della ruggine, dopo averla elimitata con della spugna di ferro, basterà lavarlo e rifare il trattamento che vi ho detto.

A parte gli spaghetti cinesi, con il wok potrete fare dell'ottimo riso fritto che, come il nostro risotto, può essere preparato utilizzando praticamente tutti gli ingredienti che normalmente usiamo nella nostra cucina. Per dare un tono orientalizzante basterà della salsa di soia, del ginger e poco altro.
Uno dei lati veramente positivi delle ricette di pasta e riso che si possono fare con il wok è che bisogna usare pasta e riso precotti. Per cui si può improvvisare una cena con riso o spaghetti con carne, pollo o pesce o verdure davvero in brevissimo tempo. Con gli orari tirati che ci sono ormai in Italia, è davvero una bella alternativa alla pizza che arriva a casa già ammosciata.

Carni e verdure da utilizzare nel wok vanno tagliate molto sottili per cui cuociono in pochi minuti, il wok durante la cottura deve essere infatti tenuto sempre caldissimo ed il contenuto va mosso in continuazione (ecco perchè le ricette da eseguire con il wok si definiscono "stir fry"). Non è necessario usare molto olio cucinando con il wok (parliamo di piatti cinesi o, comunque, asiatici): quando pensate che sia il momento di aggiungere dell'altro olio, aggiungete dell'acqua piuttosto, o del brodo.

Pubblicherò nelle prossime settimane altre ricette da eseguire con il wok ma le librerie italiane sono piene di libri di cucina orientale addirittura esclusivamente dedicati agli "stir fry".

Buon appetito.

Filo e Giņ