Oggi ho una bella ricetta per gli amici camperisti palermitani e non.
Ritengo sia per camperisti perchè non richiede molti ingredienti, quindi è semplice da realizzare: é quello che ci vuole per voi, che siete sempre in movimento, con poco tempo a disposizione e poco spazio.
E’ per palermitani perchè i palermitani non avranno difficoltà ad acquistare una scatoletta di condimento per pasta con le sarde.
E’, infine, per gli amici, perchè questa pasta è davvero molto buona e noi le cose buone le facciamo per gli amici più cari.
Prima di continuare con la ricetta devo fare un paio di precisazioni. Questa ricetta, per quanto palermitanissima, l’ho avuta da un amico pugliese sposato ad una bella assira, quando stavamo in Iran. Questo piatto l’abbiamo sempre preparato per “gente del continente”, per cui non saprei dire se è magari diffusissimo a Palermo. L’ultima precisazione è che questa ricetta non ha nulla a che vedere con la vera pasta con le sarde, di cui sono un profondo estimatore: da qui il suo nome.
|