Oggi voglio presentarvi una buona ricetta per un antipasto di
un certo effetto. Per prepararlo è necessario il forno. Oggigiorno
sono molti i camper che ne sono forniti per cui sarà facile che
in un gruppo di camperisti vi sia qualcuno che possieda questa
comodità.
Di questa ricetta conosco tutto, meno che il sapore: quando preparo
il pane all’aglio i miei ospiti non me ne lasciano una fetta!
Il nome fa paura ma si tratta di una ricetta perfettamente digeribile.
L’alito saprà, inevitabilmente, d’aglio.
Ai palermitani consiglio di utilizzare del pane rimacinato, anche
se il pane bianco va benissimo. I non palermitani possono usare
qualsiasi baguette: in fondo si tratta di una ricetta di origine
inglese/sudafricana e da quelle parti non credo che conoscano
il rimacinato.
Bene, passiamo ai fatti.
|
Per due baguette
utilizzo una formetta di burro da 125 grammi, cinque o sei spicchi
d’aglio passati più volte nello spremiaglio, un cucchiaino di
pasta d’acciughe e sale quanto basta perché il composto risulti
gustoso.
Amalgamo bene il burro, a temperatura ambiente, con gli altri
ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.
Taglio i “filoni” (le baguette) longitudinalmente, senza che le
due parti si separino completamente, come nella foto, e spalmo
la crema di burro abbondantemente su ambedue le parti. |

|

|
A questo punto richiudo il pane
e lo taglio a fettine di due centimetri circa e mi fermo prima di
arrivare al lato lasciato intero precedentemente: le fettine, infatti,
non devono separarsi l’una dall’altra (vedi foto). Con attenzione
trasferisco il pane sopra un foglio di alluminio e lo chiudo al
meglio. |
Lo metto al forno a
250 gradi ed è pronto in 15 o 20 minuti. Apro il cartoccio a tavola
per non farlo raffreddare. Ognuno ne prenderà una fettina (composta
da due pezzetti) che sarà ormai croccante nella crosta e morbida
ed intrisa di burro aromatizzato all’interno. Una delizia, mi dicono. |
Si può condire il
pane e chiuderlo nell’alluminio anche diverse ore prima di doverlo
mettere in forno.
Auguri, spero che voi possiate assaggiarne una fettina ogni tanto... |

|
Buon appetito.
Filo e Giò
filom51@hotmail.com
|