Home > Ricette > I Fornelli di Filo e Giò

Chicken Tikka

Chi è stato in un ristorante indiano non può non conoscere il Chicken Tikka.
Ammesso che questo non sia il piatto di pollo pù diffuso in India, certamente non può mancare in un buon ristorante indiano. Letteralmente si può tradurre in "pollo a pezzetti" ma, vi assicuro, è più che un semplice pollo a pezzetti...

Il Chicken Tikka andrebbe cucinato nel tandur, una sorta di forno in terracotta che viene anche usato per la cottura del pane non solo in India ma anche in Iran, Afganistan, Pakistan etc. Per il semplice fatto che il Chicken Tikka venga generalmente cucinato nel tandur, non va confuso con il Chicken Tanduri che è tutt'altra cosa e di cui parleremo un'altra volta.

Per fortuna si può fare un buon Chicken Tikka anche senza il tandur.
Semplicemente usando il forno di casa, possibilmente (e chi non ce l'ha) con il grill. Un'altra ottima alternativa è cucinarlo sul barbeque.

Dovrete necessariamente passare da uno di quei negozietti di prodotti orientali per procurarvi - se non l'avete ancora fatto - un pò di quelle polverine assolutamente necessarie per le preparazioni esotiche.

Un'ultima nota. Il continente indiano è enorme e chi lo sa quante variazioni esistono per questa ricetta. Anche scorrendo i vostri libri di ricette indiane magari troverete delle differenze negli ingredienti o nella preparazione del chicken tikka.

La ricetta che vi propongo è molto semplice ed efficace. Soprattutto, l'ho sperimentata diverse volte, con risultati, a sentire mio figlio Davide, molto lusinghieri.

Ingredienti per 4 persone (abbondo perchè è molto buono):

8 etti di petti di pollo
2 cucchiai di succo di limone
150 grammi di yogurt naturale
1 cucchiaio abbondante di ginger grattugiato
2 spicchi d'aglio passati nello spremiaglio
2 cucchiaini di semi di cumino in polvere (assolutamente necessario)
1 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere (se ne può fare a meno)
1 cucchiaino di "garam masala" (assolutamente necessario)
1 cucchiaino di turmeric - curcuma (assolutamente necessario)
1 cucchiaio di farina di ceci
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
Sale

Tagliate il pollo in cubetti da 2 o 3 centimetri e rigiratelo nella marinata preparata con tutti gli ingredienti elencati. Lasciatelo a marinare per tutta la notte in frigo.

Un pò prima di cucinarlo, infilzate il pollo con gli spiedini. Se avete quelli di legno, non dimenticate di tenerli per qualche minuto in acqua prima di usarli. Non dovreste mettere troppi pezzi in uno spiedino perchè si rischia di non far cuocere uniformemente tutti i pezzetti.

Come vi dicevo, potete cucinare il vostro chicken tikka sia nel forno di casa, usando il grill, che sulla carbonella.

Devo assolutamente farvi notare che lo yogurt rende la carne molto tenera ed il pollo preparato con questa marinata, anche per il fatto di essere tagliato abbastanza piccolo, cuoce in molto meno tempo del normale: 10 o 15 minuti al massimo.

La brevità, gran pregio, dice Rodolfo. Io invece mi sono davvero dilungato questa volta e non so ancora se ciò rende queste ricette più interessanti o meno. Fatemi sapere. Intanto vi auguro un buon appetito.



Filo e Giņ