Feste e Sagre
Sagra delle arance
Scillato - 12 maggio 2002



Si è svolta domenica 12 maggio a Scillato la VIII sagra delle arance, dolce e succoso frutto prodotto nelle campagne di questo tranquillo paese delle Madonie. Accolti dal giovane e dinamico sindaco, l'avv. Gaetano Nicchi, ci siamo sistemati in un ampio parcheggio che, in attesa della realizzazione di una vera e propria area di sosta per i camper, può comodamente ospitare una decina di equipaggi.
Il tempo inclemente ha comunque consentito ai più temerari di partecipare alla visita guidata delle sorgenti della famosa acqua di Scillato che rifornisce anche la città di Palermo.


Il Sindaco, avv. Gaetano Necchi

L'abbondante pioggia non ci ha consentito di visitare le principali emergenze architettoniche della cittadina: La Chiesa di Santa Maria della Catena,il Palazzo Cirino, i Mulini, la Masseria Firrionello, la Masseria Firrione e le Case Cava. Ci siamo quindi ripromessi di tornare a breve per godere meglio delle bellezze naturalistiche e monumentali della zona.

Per fortuna nel primo pomeriggio il tempo è improvvisamente cambiato e un caldo sole ha consentito il regolare svolgimento della sagra e della esibizione del gruppo folkloristico Gazzara che ha allietato tutti con i tradizionali canti e balli della nostra terra di Sicilia. La degustazione dei dolci a base di arancia è stata la parte più attesa dai tanti partecipanti. Torte, crostate, bignè, mousse e succhi di arance distribuite in abbondanza hanno consentito a tutti di assaporare le prelibatezze della gastronomia pasticciera locale.

Il caloroso saluto del sindaco ha concluso la ben organizzata manifestazione. 

Scillato organizza altre feste tradizionali:
19 marzo: S.Giuseppe a porte aperte
20 agosto: festa patronale S. Maria della Catena
Agosto Scillatese
Festa Madonna del Baglio (Settembre)
Festa dell'olio (Dicembre)

Ringraziamo di cuore il cortese fotografo che ci ha inviato le immagini di questa pagina e che preghiamo di contattarci all'indirizzo giulaweb@virgilio.it