Feste e Sagre

25-26 maggio

"Cantine Aperte" a Marsala

Anche quest'anno, come avviene ormai da dieci anni nell'ultima domenica di maggio, il "Movimento turismo del vino" ha organizzato la manifestazione "Cantine Aperte". In Sicilia 25 cantine hanno aderito alla manifestazione proponendo degustazioni dei loro vini, sapientemente abbinati a prodotti tipici che ne esaltano le caratteristiche, e visite guidate agli impianti produttivi e alle vigne. L'anno scorso il nostro gruppo aveva visitato le Cantine Fazio di Valderice passando in allegria un indimenticabile pomeriggio. Quest'anno la scelta è caduta sulle cantine di Marsala e in particolare sulla rinomata cantina "Donnafugata" di via Lipari 18, di proprietà della famiglia Rallo di Donnafugata.


La visita alla cantina ha avuto inizio il pomeriggio del 25 di maggio in anticipo sulla apertura ufficiale della manifestazione. Dobbiamo infatti alla cortesia dei padroni di casa i signori Rallo,Giacomo e Gabriella, e in particolare a quella del sig. Mario, un invito particolare a presenziare alle riprese televisive di una troupe di Rai Uno, che tra l'altro ha intervistato proprio alcuni rappresentanti del nostro gruppo Il buffet è stato organizzato dal titolare il dott. Rallo in una splendida sala arredata con ottimo gusto da ceramiche antiche e dominata da 3 gigantesche botti.

Dopo una interessante visita all'interno della cantina guidati dal sig. Baldo Palermo e scattata unafoto ricordo con il dott. Rallo, abbiamo degustato vari tipi di vini tra cui spiccava il "Mille e una notte", color rosso rubino, prodotto con le nere uve d'Avola. Vino corposo, rotondo, eccezionale (ma ottimi anche il Tancredi e il bianco Lighea) e tra un buon bicchiere di rosso e un buon moscato abbiamo apprezzato anche gli ottimi formaggi, olive nere e verdi, ciliegino di Pachino oltre a un sopraffino tonno sott'olio.


ingrandisci

Una menzione a parte merita il tavolo preparato dal rinomato pasticcere di origine tedesca Ernst Knam, due volte premiato alla Toque d'Ore di Lucerna, una delle più importanti manifestazioni dell'alta pasticceria, venuto appositamente da Milano per far conoscere le sue creazioni che, abbinate al passito Ben Ryè, hanno deliziato i nostri palati.

Il giorno successivo è stata la volta delle cantine Rallo di via Florio,2. Anche qui abbiamo partecipato a una interessante visita guidata e a un buffet dove i vini della casa si sono meravigliosamente sposati con le prelibatezze offerte dai salumieri palermitani Pizzo e Pizzo di via Perez 112/114,  famosi per l'alta qualità dei loro prodotti: le deliziose mortadelle, le insuperabili mozzarelline, il gorgonzola di Novara, tanto per citarne alcuni.


ingrandisci

I signori Pizzo sono anche specializzati nel ricercare il perfetto connubio tra i vari sapori, frutto di una decennale esperienza e di una innata predisposizione alla creatività.
Il culmine si è raggiunto assaggiando una specialità della casa: un formaggio caprino accoppiato a una marmellata di melanzane con zenzero! Un sapore sconosciuto ma indimenticabile, provare per credere …
Abbiamo chiuso il buffet con un ottimo sorbetto al limone.

Il pomeriggio è proseguito con il ritorno alle "Cantine Donnafugata" dove abbiamo proseguito le degustazioni e gli assaggi; i bambini hanno partecipato con entusiasmo al bricolage organizzato da un gruppo di animatori.
Ai signori Rallo di Donnafugata vanno i nostri ringraziamenti per l'accoglienza ricevuta e i nostri complimenti per l'organizzazione impeccabile.

Il rientro nella tarda serata, con in mente già l'itinerario per il prossimo week end.

Nuccio