Sagra della "frittedda"
Isnello 30 aprile 2002

Si è svolta martedi 30 aprile a Isnello, delizioso paese delle Madonie, la XII edizione della Sagra della "Frittedda", una pietanza tipica locale.
Davanti alla Chiesetta di Santa Maria il "Comitato" ha dato il meglio di sè dimostrando una impeccabile organizzazione.

La "Frittedda" è stata copiosamente distribuita accompagnata da ottimo vino nero. Lo stupendo panorama dipingeva Isnello come un presepe.

La bellissima serata è stata allietata dalla banda musicale di Cefalù che si è esibita deliziando i tanti turisti e i cittadini di Isnello.

Ricetta della "Frittedda"

Ingredienti per sei persone
:

N. 5 carciofi, 300 gr. di piselli, n. 2 cipolle tritate, 450 gr. di fave fresche, un mazzo di finocchietti di montagna, 100 gr. di olio, 100 gr. di lardo, sale e pepe.

Preparazione:

Sbucciare le fave ed i piselli, pulire i finocchietti ed i carciofi sino a lasciare solo la parte piu' tenera. Tagliare i finocchietti a pezzetti, la cipolla a fette sottili, i carciofi a spicchi.
Porre il tutto in un tegame con olio e sale. Coprire con un coperchio e far cuocere lentamente mescolando di tanto in tanto; se necessario aggiungere un po' d'acqua.
A cottura quasi ultimata, volendo, aggiungere il lardo tagliato a pezzetti e ultimare la cottura.

Ricetta e foto tratte da :
http://web.tin.it/OMNIA/isnello/gastronomia.htm
dove è possibile trovare altre ricette tipiche della cucina di Isnello.