La domenica mattina è stata dedicata alle escursioni. Scegliamo quella ai "Mannari". Riportiamo uno stralcio del depliant informativo diffuso dal comune: "A nord del centro abitato e della collina di terravecchia, si possono osservare i mannari, antichi ricoveri per pecore e capre, circoscritti da muri in pietra a secco, dove i pastori eseguivano il ciclo della lavorazione del latte per ricavarne formaggi e ricotta. Di recente sono stati fatti lavori di recupero, rendendoli fruibili ai visitatori quale tangibile testimonianza delle civiltà di pastorizia locale."
Effettivamente lo scenario è molto suggestivo e il panorama del paese è sicuramente da immortalare.
Consigliamo a tutti vivamente la visita di questi luoghi che in estate accolgono manifestazioni musicali e culturali di rilievo. |